Il weekend di Halloween è alle porte, con tutte le conseguenze (festaiole) del caso che ne conseguono. Ma se proprio non abbiamo voglia di truccarci e partecipare a qualche party caciarone? C'è qualche alternativa per celebrare la notte degli orrori in modo consono? Ovviamente sì, e lo si può fare tanto da soli quanto in compagnia: tutto ciò di cui abbiamo bisogno sono divani, un televisore e tanto, tantissimo popcorn.
E sì, perchè la notte di Halloween è il momento ideale per recuperare i grandi classici del cinema horror, oppure scoprire le ultime novità del genere sia sul fronte filmico che su quello delle serie televisive. Numerose le perle che sono state sfornate proprio in questi ultimi anni, su cui facciamo il punto proprio in questo articolo per dare qualche utile suggerimento in vista del 31 ottobre.
Vero è che l'horror va bene tutto l'anno, ma è altrettanto sacrosanto che nella notte di Halloween la visione di un film o di una serie tv di questa tipologia abbia un sapore diverso. E allora mettetevi comodi che di proposte utili a solleticare le voglie “orrorifiche” ce ne sono un bel po'.
Partendo dai grandi classici, L'Esorcista, Halloween e Nightmare, ci sono però alcuni riferimenti anche molto recenti che meritano una menzione. Il primo da tenere in considerazione è Sinister (2012): uno scrittore in cerca dell'ispirazione perduta si trasferisce con la famiglia a Kings County, in Pennsylvania. Sarà la casa, con gli orrori che si celano tra le sue mura, a ispirare il protagonista come mai avrebbe voluto.
Horror d'altri tempi – con un'ambientazione assolutamente ispirata e un Johnny Depp in grande spolvero – è Il Mistero di Sleepy Hollow. Tra congiure, stregonerie e decapitazioni, il brivido serpeggerà selvaggio lungo le schiene.
Se foste invece alla ricerca di qualcosa che viri più sullo splatter, con una punta abbondante di suspance, allora impossibile non consigliare la saga Saw L'Enigmista, film a base di trappole mortali e dubbi esistenziali in grado di scuotere anche gli stomaci più forti.
Passiamo ora a fare una breve rassegna anche delle serie TV più intriganti dell'ultimo periodo. Cavallo di battaglia, come dice anche il nome, è l'antologia American Horror Story, presente nel giro da ormai diversi anni e capace di innovarsi a ogni nuova stagione grazie al cambio di tematiche, personaggi e ambientazioni. Un po' come fa anche The Haunting, serie a cui appartengono i capolavori Hill House e Bly Manor. Come in Sinister, anche qui protagoniste saranno due magioni e i misteri che portano i protagonisti a vivere veri e propri incubi a occhi aperti.
Tanta carne al fuoco per gli appassionati di horror in vista di Halloween, da vivere a 360 gradi anche grazie alle numerose offerte presenti sul nostro store digitale. Dalle Smart TV ai tablet, passando per gli smartphone, tanti device nella sezione dedicata a prezzi scontati, per godere al meglio degli spettacoli sulle varie piattaforme di streaming.