Per configurare il tuo sistema Philips Hue personale, avrai bisogno semplicemente di Philips Hue bridge. Si tratta del fulcro del sistema che consente di controllare tutti i prodotti Philips Hue tramite l'app Philips Hue. Una volta installato Philips Hue bridge e scaricato l'app Philips Hue sul tuo dispositivo smart, potrai dare vita alla tua immaginazione e creare il tuo sistema personale. Aggiungi fino a 50 luci Philips Hue. Al sistema Philips Hue puoi collegare fino a 12 accessori per migliorare ulteriormente la tua esperienza di illuminazione connessa. [...]
Protocolli supportati: Supporta protocolli ZigBee, WiFi b/g/n ed Ethernet
Requisiti minimi sistema: Richiede una connessione Internet ad alta velocità, rete WiFi b/g/n Banda di frequenza 2400 - 2483.5 MHz, browser Internet: Internet Explorer 9 o successivi, Firefox, Safari 7 o successivi, Chrome . Dispositivi supportati: iPhone 4S, 5, 5S, 6 e 6 Plus con iOS 8.0 e superiore - Per la compatibilità con Apple HomeKit, solo iOS 9.0 - iPad di seconda, terza e quarta generazione - iPad Air 1, 2 - iPad Mini 1, 2, 3 - iPod touch di quinta generazione. Testato anche su Android 2.3 e superiore.
Tipo App. supportate: Applicazione iOS - Android
Altre connessioni: Certificato per il protocollo Zigbee Light Link 1.0
Altre caratteristiche: Massimo 50 lampadine per bridge e 12 accessori Philips Hue per bridge.
Altre funzioni: Philips Hue bridge è compatibile con la tecnologia Apple HomeKit. Chiedi a Siri di accendere o abbassare le luci o richiama le preimpostazioni senza premere neanche un pulsante. Grazie alle app di terze parti puoi anche collegare le luci ad altri dispositivi compatibili con Apple HomeKit. Montaggio su un piano o a parete
Altre informazioni : Contenuto della confezione:1 x Philips Bridge, 1 x cavo Ethernet, 1 x Alimentatore e una guida rapida d'installazione.